Top

Imposta unitá di misura (UDM)

Si prega di indicare la unità di misura ed i range di normalità forniti dal Laboratorio.

Dato che la compilazione di questa pagina può richiedere alcuni minuti, consigliamo di salvare (confermare) i dati man mano che vengono inseriti: in tal modo si eviterà che il sistema ´scolleghi´ l´utente, cosa che avviene dopo 20 minuti dall´ultima ´conferma´: i dati confermati non verranno più richiesti.

Separatore decimale

E' possibile utilizzare, come separatore decimale, il punto (.) oppure la virgola (,): non deve invece essere utilizzato alcun segno per separare le migliaia (Es.: 4.5 oppure 4,5 sono valori corretti mentre .4,5 oppure ,4.5 non lo sono).

In ogni caso, prima di poter accedere alle Cartelle Cliniche dei singoli pazienti ed inserire i loro dati è necessario compilare (anche in tempi successivi) tutti i campi del presente modulo.

Emoglobina (Hb)

Unità Data Inizio Validità Min Max Min Max Ultimo aggiornamento
g/dl Data di Attivazione (Udm al momento in uso) 12 (5 - 20) 15 (5 - 20) 12.5 (5 - 20) 16 (5 - 20) Dr. Alessio Marseglia, 11 Febbraio 2016 - 2:53:44 PM
g/dl Data di Attivazione 12 (5 - 20) 15 (5 - 20) 12.5 (5 - 20) 16 (5 - 20) Dr. Alessio Marseglia, 11 Febbraio 2016 - 2:53:44 PM

Emoglobina (Hb)

Unità Data Inizio Validità Min Max Min Max Ultimo aggiornamento
Dr. Maurizio Gnot, 30 Gennaio 2020 - 6:00:01 PM
g/dl Data di Attivazione (Udm al momento in uso) 12 (5 - 20) 15 (5 - 20) 12.5 (5 - 20) 16 (5 - 20) Dr. Alessio Marseglia, 11 Febbraio 2016 - 2:53:44 PM
g/dl Data di Attivazione 12 (5 - 20) 15 (5 - 20) 12.5 (5 - 20) 16 (5 - 20) Dr. Alessio Marseglia, 11 Febbraio 2016 - 2:53:44 PM